Renault 4 e 4L: ritorno al 1961
A distanza di oltre 60 anni dalla sua presentazione, la Renault 4 è oggi una leggenda, e come tale è molto ricercata da collezionisti e appassionati. Ma non è sempre…
A distanza di oltre 60 anni dalla sua presentazione, la Renault 4 è oggi una leggenda, e come tale è molto ricercata da collezionisti e appassionati. Ma non è sempre…
Il piacere di viaggiare en plain air assunse connotazioni del tutto particolari sul finire degli anni '50 con l'esordio delle "Spiaggine". I loro principali esecutori sono i carrozzieri italiani, che…
Il lancio della piccola spider StreetKa, prodotta in Italia da Pininfarina, è l'occasione per il debutto di una versione vitaminizzata della piccola Ford. Il design della Ford SportKa è indovinato…
Il riposizionamento del marchio Lancia puntava tutto su confort ed elganza. In questa strategia rientra la Lancia k Coupè. Lo steile non all'altezza delle ambizioni, ostaggio del contenimento dei costi…
Per incrementare le vendite della sua berlina media, l'Autobianchi diede la possibilità di provare l'A111 per mezza giornata. Senza percorsi prestabiliti, senza nessuno a fianco. Un vero “long test drive”…
Rallye Montecarlo Historique 2022, la 24ma edizione. Scopriamo le 10 auto presenti alla partenza di Milano che più ci hanno colpito.
Dalla Fiat 600 alla Lancia Flavia, le 10 auto più vendute in Italia nel 1961
Breve guida all'acquisto della prima serie della Ford Fiesta, la MK1. Pregi e difetti della piccola utilitaria Ford, con indicazioni sugli elementi da controllare meglio prima di procedere all'acquisto.
Ginevra, marzo 1965: la Lancia Fulvia Coupè fa il suo debutto in società. Il modello stupisce il pubblico grazie alle sue linee eleganti e slanciate, firmate dal designer Piero Castagnero,…
Solo una volta gli sport motoristici hanno trovato spazio alle Olimpiadi. I Petrolheads hanno comunque di che appassionarsi: il rapporto tra le Olimpiadi e le automobili è sempre stato molto…